Privacy e Cookies
INFORMATIVA PRIVACY TOURISMAPP
Versione del 01/10/2025
Le informazioni contenute nella presente informativa ti vengono fornite ai sensi dell'Articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla "protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali" (di seguito, "GDPR").
Per agevolarti nella lettura è stato un linguaggio quanto più possibile semplice e chiaro.
Al punto 1. DEFINIZIONI sono indicati i termini che, all'interno di questa informativa, sono utilizzati spesso.
La presente informativa:
- è rivolta agli interessati di almeno 16 anni compiuti che, previa registrazione all'Applicazione, fruiranno dei relativi Servizi in qualità di utenti;
- è relativa al trattamento dei Dati Personali degli utenti dell'Applicazione e che viene effettuato ai sensi del GDPR e della normativa nazionale applicazione;
- è altresì relativa, nell'eventualità in cui il Titolare del Trattamento dovesse organizzare uno o più concorsi a premio rivolti alla totalità degli Utenti o a parte di essi, al trattamento connesso alla gestione di tale iniziativa premiante.
Per quanto attiene alla Cookie Policy, esiste una specifica [informativa]{.underline} pubblicata sull'Applicazione.
L'informativa è strutturata nelle seguenti sezioni:
- DEFINIZIONI
- CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI TUOI DATI
- COSA SI INTENDE PER DATI PERSONALI
- COSA SI INTENDE PER TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- QUALI DATI PERSONALI VENGONO RACCOLTI
- COME E PERCHÉ VENGONO TRATTATI I TUOI DATI PERSONALI PER L'EROGAZIONE DEI SERVIZI, PER L'ADEMPIMENTO DI OBBLIGHI DI LEGGE E PER IL PERSEGUIMENTO DEL LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE (FINALITA' E BASE GIURIDICA DI TALI TRATTAMENTI)
- COME E PERCHÉ I TUOI DATI POSSONO ESSERE TRATTATI PER COMUNICAZIONI COMMERCIALI E MARKETING (BASE E FINALITÀ GIURIDICA DI TALE TRATTAMENTO)
- COME E PERCHÉ I TUOI DATI POSSONO ESSERE TRATTATI A FINI DI PROFILAZIONE (FINALITÀ E BASE E GIURIDICA DI TALE TRATTAMENTO)
- CHI PUO' VENIRE A CONOSCENZA DEI TUOI DATI PERSONALI
- A CHI POSSONO ESSERE COMUNICATI I TUOI DATI PERSONALI
- DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
- PER QUANTO TEMPO SARANNO CONSERVATI I TUOI DATI
- TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI VERSO PAESI NON APPARTENENTI ALL'UNIONE EUROPEA
- I TUOI DIRITTI IN MERITO AI DATI PERSONALI E COME ESERCITARLI
1. DEFINIZIONI
Le seguenti definizioni mantengono la propria valenza sia al singolare che al plurale, sia al maschile che femminile; esclusivamente per ragioni editoriali viene utilizzata sempre la forma al maschile.
Applicazione: l'applicazione denominata "Tourismapp" erogata in modalità progressive web app (ossia in versione web ottimizzata per accesso da dispositivo mobile).
Base giuridica: è ciò che autorizza legalmente il trattamento dei dati personali
Dati aggregati: le informazioni, su gruppi o categorie di utenti dell'Applicazione, che non identificano e non possono essere utilizzate per identificare un singolo Interessato.
Dati anonimi: le informazioni che non identificano direttamente o indirettamente l'interessato e che non possono essere utilizzate per identificare un singolo utente.
Dati personali: ai sensi del Regolamento UE, "qualsiasi informazione riguardante un interessato, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale".
Indirizzo IP: l'indirizzo che identifica il dispositivo dell'utente connesso a Internet.
Interessato: la persona fisica a cui si riferiscono i dati personali, identificata o identificabile, cioè che può essere identificata anche in modo indiretto, facendo riferimento a informazioni o elementi caratteristici, o tramite l'incrocio di più dati personali.
Responsabile del Trattamento: la persona fisica o giuridica che si occupa del trattamento dei dati personali per conto Titolare del Trattamento, autorizzata a eseguire il trattamento dei dati solamente secondo le indicazioni del Titolare stesso.
Servizi: i servizi erogati da Tourismapp attraverso l'Applicazione ai sensi delle relative Condizioni Generali di Servizio, ossia diversi dalla normale navigazione sui contenuti pubblici dei Siti e delle Applicazioni.
Titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
2. CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI TUOI DATI PERSONALI
Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti tramite l'Applicazione e i Servizi è TOURISMAPP s.r.l. con sede in Moncalieri (TO), strada Rebaude n. 21 - Codice Fiscale e Partita IVA: 12645710018 (di seguito, "Tourismapp" oppure "Titolare del Trattamento").
3. COSA SI INTENDE PER DATI PERSONALI
I dati personali sono le informazioni attraverso le quali, in quanto persona fisica, tu puoi essere identificato/a o identificabile.
Quindi non soltanto i tuoi dati anagrafici ma anche le informazioni che ti identificano, direttamente o indirettamente, in quanto a te riconducibili (come, per esempio, l'indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono, Indirizzo IP, etc.).
I dati e informazioni obbligatoriamente richiesti per la registrazione all'Applicazione per fruire dei relativi Servizi sono quelli strettamente necessari per l'erogazione degli stessi.
Con le modalità dettagliate nella presente informativa, in alcuni casi potranno inoltre essere richiesti ulteriori dati il cui rilascio è facoltativo.
Ti ricordiamo che, nell'ambito della registrazione all'Applicazione sei tenuto a fornire i tuoi dati in modo veritiero e corretto; l'utilizzo di identità fittizie, anche su internet, è infatti perseguibile ai sensi della normativa vigente.
I tuoi dati saranno raccolti e trattati con le modalità e finalità descritte nella presente Informativa Privacy.
4. COSA SI INTENDE PER TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Con il termine trattamento si intendono tutte le attività (svolte attraverso strumenti informatici, telematici ed eventualmente in via manuale) con le quali saranno gestiti i tuoi dati personali nell'ambito dell'erogazione dei Servizi, oppure se tu partecipassi ad un concorso a premio eventualmente indetto nonché, qualora tu rilasciassi uno o entrambi gli ulteriori facoltativi e liberi consensi, rispettivamente per le finalità commerciali e marketing e/o di profilazione.
5. TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI RACCOLTI
Tourismapp raccoglie le seguenti categorie di dati personali:
- dati da te forniti al momento della registrazione all'Applicazione, i quali includono nome e cognome, indirizzo e-mail, data di nascita e password;
- dati da te forniti in caso di invio di richieste di informazioni o reclami connessi all'utilizzo dell'Applicazione e dei Servizi;
- dati da te forniti in fase di utilizzo dei Servizi ed in particolare:
- per il Servizio denominato "Guida Virtuale" per avere assistenza in un percorso guidato: dati sulla tua posizione geografica (geolocalizzazione)
- per il Servizio di community denominato "Travel Stories" attraverso il quale è possibile caricare e condividere, con altri utenti dell'Applicazione, contenuti costituiti da fotografie e commenti relativi ad una località per la quale sia disponibile la Guida Turistica Digitale, durante la permanenza nella stessa: dati costituiti dalle immagini in cui sia presente tu o altre persone, purchè maggiorenni, che ti abbiano autorizzato alla pubblicazione di tali fotografie
- dati connessi alla partecipazione ad un concorso a premi eventualmente indetto da Tourismapp;
- previo tuo espresso consenso, dati relativi alle tue scelte e alle tue abitudini, in fase di utilizzo dei Servizi;
- per quanto attiene alla "Vetrina Digitale", qualora tu intenda richiedere un Coupon contenente un'offerta di prodotti o servizi eventualmente pubblicata da un esercizio commerciale presente in una località per la quale sia disponibile la "Guida Turistica Digitale": dati sulla tua posizione geografica (geolocalizzazione), in quanto tale Coupon è riservato agli utenti dell'Applicazione presenti nella località stessa. Non è prevista comunicazione dei tuoi dati personali all'esercizio commerciale il quale si è impegnato a garantire quanto indicato nella proprio offerta previa presentazione del QR Code relativo al coupon.
Inoltre, nei casi in cui tu fornisca i dati di terze persone, ad esempio nei casi in cui:
- tu intenda utilizzare il Servizio di community denominato "Travel Stories" e in una o più fotografie fossero presenti immagini di terzi soggetti diversi da te, purché maggiorenni (tali immagini costituiscono dati personali);
- Tourismapp indicesse un concorso a premi e tu risultassi vincitore, con facoltà di poter cedere o far consegnare il premio ad un'altra persona e decidessi di utilizzare tale facoltà;
conferendo i dati di terze persone attesti contestualmente di aver ricevuto (da tali interessati) autorizzazione a fornirci i loro dati, mantenendo pertanto il Titolare del Trattamento indenne e manlevato da eventuali richieste o reclami che dovessero pervenire da tali soggetti.
6. COME E PERCHÉ VENGONO TRATTATI I TUOI DATI PERSONALI PER L'EROGAZIONE DEI SERVIZI, PER IL PERSEGUIMENTO DEL LEGITTIMO INTERESSE DEL TITOLARE E PER L'ADEMPIMENTO DI OBBLIGHI DI LEGGE (FINALITÀ E BASE GIURIDICA DI TALI TRATTAMENTI)
Per le finalità di cui al presente punto 6., i tuoi dati saranno trattati con le seguenti finalità e basi giuridiche.
Gestione Applicazione, Servizi ed eventuale richiesta di Coupon (base giuridica: contrattuale)
I dati personali saranno trattati per:
- consentire la registrazione all'Applicazione;
- erogare i Servizi, ivi inclusi quelli per i quali sia previsto di rilevare la tua posizione geografica ("Guida Virtuale")
- inviare comunicazioni di servizio relative all'Applicazione e/o ai Servizi;
- erogare il QR Code in caso di richiesta di Coupon, previa verifica della tua posizione geografica;
- gestire le richieste di informazioni o i reclami che un utente dovesse inviare.
Gestione di concorsi a premio eventualmente indetti da Tourismapp (base giuridica: contrattuale e di legge)
I dati personali saranno trattati per:
- consentire la partecipazione al concorso;
- effettuare le procedure di assegnazione dei premi promessi;
- comunicare ai vincitori o riserve eventualmente subentranti l'assegnazione di un premio;
- qualora un premio fosse fisico, previa richiesta dell'indirizzo di spedizione, utilizzarlo per la relativa spedizione;
- attestare l'avvenuta consegna dei premi in fase di chiusura del concorso;
- gestire le richieste di informazioni o reclami che un utente dovesse inviare.
Prevenzione di frodi, gestione di contenziosi e diritto alla difesa in giudizio (base giuridica: legittimo interesse del Titolare del trattamento)
I dati personali potranno essere trattati per:
- prevenire un illecito utilizzo dell'Applicazione e/o dei Servizi o una illecita partecipazione ai concorsi a premio eventualmente indetti da Tourismapp;
- gestione di contenziosi e diritto alla difesa in un eventuale giudizio, in entrambi i casi connessi all'Applicazione, ai Servizi o a concorsi a premio eventualmente indetti da Tourismapp.
Migliorare la qualità dei Servizi mediante analisi statistiche effettuate su dati aggregati e anonimi (base giuridica: legittimo interesse del Titolare del trattamento)
Previa anonimizzazione, i dati potranno essere trattati in forma aggregata al fine di elaborare statistiche sull'utilizzo dell'Applicazione e dei Servizi.
Per tutti i trattamenti sopra descritti non occorre il tuo consenso. Si tratta di trattamenti per i quali l'articolo 6 del GDPR consente al Titolare del Trattamento di trattare i dati senza dover acquisire un tuo consenso specifico.
Pertanto, se tu non fornissi i tuoi dati personali o le informazioni necessarie ad erogare l'Applicazione, all'esecuzione dei relativi Servizi o finalizzate alla tua partecipazione a concorsi a premio eventualmente indetti, non potresti fruire dei Servizi o partecipare a tali iniziative premianti.
7. COME E PERCHÉ I TUOI DATI POSSONO ESSERE TRATTATI PER COMUNICAZIONI COMMERCIALI E MARKETING (BASE E FINALITÀ GIURIDICA DI TALE TRATTAMENTO)
Le comunicazioni commerciali con finalità promozionale e di marketing sono quelle attraverso le quali Tourismapp potrebbe inviarti:
- offerte commerciali e/o pubblicità relativa ai propri servizi, eventuali attività promozionali, etc.;
- inviti a partecipare a sondaggi e ricerche di mercato, etc.
Per poterti inviare tali comunicazioni dobbiamo acquisire preventivamente il tuo libero, facoltativo ed espresso consenso.
Qualora tu decidessi liberamente di prestare il tuo consenso, mediante l'apposita funzionalità prevista nel modulo di registrazione sull'Applicazione, devi essere consapevole che Tourismapp potrà inviarti comunicazioni della tipologia sopra descritta mediante e-mail e, qualora tu avessi fornito anche il tuo numero di telefono, mediante telefonata o SMS nonché mediante push notification dall'Applicazione.
Potrai successivamente, se lo desideri e con le modalità di seguito indicate (al punto 14. I TUOI DIRITTI IN MERITO AI DATI PERSONALI E COME ESERCITARLI), revocare il tuo consenso a ricevere tali comunicazioni.
Essendo tale consenso facoltativo, nel caso in cui non lo rilasciassi potrai comunque effettuare la registrazione all'Applicazione per fruire dei Servizi.
Inoltre, previo tuo [ulteriore]{.underline} ed espresso consenso che avrai sempre diritto a revocare, Tourismapp potrebbe inviarti comunicazioni inerenti pubblicità e promozioni di prodotti e servizi offerti da società diverse da Tourismapp; in tal caso, tali comunicazioni proverranno comunque da Tourismapp in quanto i tuoi dati non saranno comunicati a tali società.
Essendo anche tale ulteriore consenso facoltativo, nel caso in cui non lo rilasciassi potrai comunque effettuare la registrazione all'Applicazione per fruire dei Servizi.
8. COME E PERCHÉ I TUOI DATI POSSONO ESSERE TRATTATI A FINI DI PROFILAZIONE (FINALITÀ E BASE E GIURIDICA DI TALE TRATTAMENTO)
La profilazione è un trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, ad esempio per analizzare o prevedere aspetti riguardanti le preferenze personali o gli interessi.
Anche per tale trattamento dobbiamo acquisire preventivamente un tuo ulteriore libero, facoltativo ed espresso consenso.
Vogliamo quindi chiarirti che tale profilazione è connessa alle finalità di natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing da parte di Tourismapp, al fine di migliorare la propria offerta di prodotti e servizi, nonché di offrire una esperienza di navigazione dei contenuti dell'Applicazione personalizzata.
Qualora tu decidessi liberamente di prestare il tuo consenso, mediante l'apposita funzionalità prevista nel modulo di registrazione all'Applicazione, devi essere consapevole che Tourismapp potrà trattare i tuoi dati personali congiuntamente alle informazioni raccolte mediante l'utilizzo dei Servizi, nonché mediante incrocio con i dati raccolti mediante i cookies di navigazione.
Tale profilazione è quindi finalizzata all'elaborazione delle tue possibili preferenze nell'utilizzo dei Servizi e nella tipologia di coupon precedentemente citati e qualora tu ne facessi richiesta, secondo parametri determinati da Tourismapp in relazione al perseguimento delle proprie attività commerciali e d'impresa.
Dal trattamento dei dati raccolti deriverà quindi l'ottenimento di un tuo profilo in qualità di consumatore o potenziale consumatore.
Attraverso i parametri di analisi determinati da Tourismapp, il trattamento a fini di profilazione consentirà quindi di effettuare elaborazioni, con metodo analitico e/o comparativo, oltre a poter eventualmente elaborare specifiche promozioni in relazione al tuo profilo di consumatore o potenziale consumatore.
Essendo il tuo consenso alla profilazione, come sopra descritto, assolutamente facoltativo, nel caso in cui non lo rilasciassi potrai comunque effettuare la registrazione all'Applicazione per fruire dei Servizi, nonché partecipare ai concorsi a premio eventualmente organizzizzati da Tourismapp.
Tale consenso, qualora da te rilasciato, è comunque revocabile in qualsiasi momento con le modalità più sotto indicate (al punto 14. I TUOI DIRITTI IN MERITO AI DATI PERSONALI E COME ESERCITARLI).
9. CHI PUO' VENIRE A CONOSCENZA DEI TUOI DATI PERSONALI
Le categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei tuoi dati personali, in qualità di [autorizzati o Responsabili del Trattamento]{.underline} sono:
- il personale di Tourismapp e gli amministratori di sistema;
- soggetti nominati Responsabili del Trattamento in quanto:
- professionisti o imprese coinvolti da Tourismapp nell'organizzazione e gestione amministrativa, legale, fiscale o tecnica dei Servizi o dei concorsi a premio eventualmente indetti da Tourismapp;
- società fornitrici di Tourismapp che si occupano della manutenzione dell'Applicazione;
Tali Responsabili del Trattamento hanno sottoscritto con il Tourismapp un apposito atto o contratto, attraverso il quale garantiscono che tratteranno i dati esclusivamente per le finalità previste.
10. A CHI POSSONO ESSERE COMUNICATI I TUOI DATI PERSONALI
i tuoi dati possono essere comunicati a terzi (ossia soggetti determinati diversi da te, da Tourismapp, dai Responsabili del Trattamento e dalle persone incaricate al trattamento sopra citati) nei soli casi in cui ciò sia necessario per l'erogazione dei Servizi o l'organizzazione dei concorsi a premio eventualmente indetti da Tourismapp, nell'ambito dei trattamenti che ti abbiamo descritto sopra al punto 6.
Tali terzi soggetti sono:
- fornitori di servizi di spedizioni utilizzati da Tourismapp per la consegna, in caso di concorsi a premio eventualmente indetti da Tourismapp, qualora tu vincessi un premio; tali fornitori sono anch'essi tenuti a trattare i tuoi dati esclusivamente per fornire il servizio di spedizione richiesto ed operano in qualità di autonomi titolari del trattamento;
- Enti, Autorità o Pubblici Ufficiali, nel caso in cui la comunicazione dei dati sia obbligatoria in forza di legge (ad esempio: Autorità di vigilanza a tutela dei consumatori, autorità giudiziaria, funzionari camerali o notai coinvolti nelle procedure di assegnazione e verifica della consegna dei premi promessi nei concorsi a premio, funzionari del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la vigilanza sulle manifestazioni a premio, etc.).
Non è prevista invece comunicazione dei tuoi dati a società terze, per la quale servirebbe un tuo ulteriore e specifico consenso, per l'invio di comunicazioni commerciali e di marketing da parte di tali terzi soggetti.
11. DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
Diffondere i dati personali significa darne conoscenza a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
I tuoi dati personali non saranno oggetto di diffusione ad eccezione del caso in cui tu utilizzassi il Servizio Travel Stories offerto dall'Applicazione; in tal caso, le fotografie contenenti la tua immagine o quelle di terzi maggiorenni che ti avranno autorizzato in tal senso, saranno diffuse, attraverso l'Applicazione, con le modalità indicata nelle relative Condizioni.
12. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI VERSO PAESI NON APPARTENENTI ALL'UNIONE EUROPEA
Non è previsto trasferimento dei tuoi dati all'esterno dell'Unione Europe